Creare con Linux una chiavetta USB per l'installazione di pfSense

Per prima cosa dobbiamo procurarci l'immagine di boot. Accediamo all'area di download del sito www.pfsense.com, scegliamo la versione a 32 o a 64 bit a seconda delle esigenze e dell'architettura a nostra disposizione. Selezioniamo l'immagine Live CD whit Installer (on USB Memstick). Come console io preferisco la VGA, ma anche in queto caso dipende molto dall'architettura della macchina.
Il file scaricato sarà un file gzip, procediamo aprendolo ed estraendo il file .img contenuto nel file gzip
Ora colleghiamo la nostra chiavetta alla porta USB ed eseguiamo l'applicazione Disks
Clicchiamo sul pulsante in alto a destra a frma di ruota dentata e selezioniamo Restore disk image...
Ora selezioniamo il file img precedentemente estratto dal gzip e clicchiamo su Start Restoring...
Molto probabilmente apparirà un warning che vi indica che l'immagine che state ripristinando è molto più piccola della chiavetta a disposizione, ma questo non è certamente un problema quindi procediamo con il restore.
Terminata quest'operazione che dura qualche minuto, possiamo disconnettere la nostra chiavetta USB e provare ad avviare un installazione.
0 commenti:
Posta un commento