Utilizzare gli Alias in pfSense
Gli Alias in pfSense sono dei placeholders per IP, Network, Porte e FQDN
Rappresentano uno strumento molto utile al fine di migliorare la comprensione delle regole che creiamo e la loro modifica in modo massivo.
Per gestire gli Alias dobbiamo posizionarci su Firewall > Alias
E' consigliato stabilire una nomenclatura standard per mantenere ordine e leggibilità
Cliccando su Add possiamo aggiungere un Alias assegnadogli un nome secondo la nomenclatura stabilita, scegliendo il tipo (host, port, ip table, ecc) ed inserendone infine i valori.Gli Alias sono utilizzabili in modo annidato e per contenere più valori contemporaneamente.
Possono essere utilizzati in diversi punti della configurazione per creare regole e si autocompletano e autovalidano: se inizio a scrivere il nome di un alias in un campo, il sistema mi suggerisce con l'autocompletamento tutti i nome che matchano, ma solo se sono alias compatibili con quella tipologia di campo (es. un Port Alias mi sarà proposto solo in un campo dove va indicata una porto o un port range).
1 commenti:
Mca male... un articolo nel 2025.
Pensavo che pfsense ormai fosse morto, na quando Netgate ha praticamente puntato tutto sulla versione a pagamento.
Vabbè, che comunque il concetto degli alias è abbontamente in uso anche su OPNSense, che è il fork realmente open di pfsense.
Posta un commento